| Tra ville e valli e tra boschi fitti |
| Dov'è l’amante mia da qui mi chiedo |
| Vado per cercarla e non trovo dove |
| Per amore suo giro il mondo |
| Mi rivolgo al mare e chiedo alle onde |
| «mi date nuova del bene mio?» |
| E l’eco da lontano mi risponde |
| Che schiava dei turchi se ne è andata |
| Vorrei la spada di Orlando |
| Per poter girare tutto il mondo |
| La mia Agatina morirà quest’anno! |
| Chi ti ha preso… Ah! Mi confondo |
| Fu sua madre che con cuore tiranno |
| L’ha mandata a mare a cercare il nonno |
| Come ci sei cascata, non hai sentito il bando |
| «non andate a mare chè ci sono i Turchi»? |
| Impugnate le armi, correte picciotti |
| Ci vuole la forza e il coraggio di tutti |
| Chi ha crocifisso e chi ha appeso alla forca |
| Come sono entrati questi infami turchi |
| Ntra viddi e vaddi (Sicil.) |
| Nda viddi e vaddi e nda voscuri funni |
| Unn'é l’amanti mia di ccà mi spriu l |
| A vaju pi circari e 'un trovu dunni |
| Pi lu so amuri lu munnu firriu |
| Mi votu cu lu mari e spiu all’unni |
| Mi dati nova di lu beni miu |
| E l’ecu di luntanu m’arrispunni |
| Ca schiava di li turchi si nni ju |
| M’addisiassi la spada d’Orlannu |
| Quantu girassi pi tuttu lu munnu |
| La mè Agatuzza nni mori chist’annu |
| Cù v’affirravi… ivi! mi cunfunnu |
| Fu sò mammuzza cu cori tirannu |
| La mannau a mari a circari lu nunnu |
| Comu ncagliasti, 'un sintisti lu bannu |
| 'un ci jti a mari li turchi cci sunnu |
| Pigliati l’armi curriti picciotti |
| Ci voli forza e curaggiu di tutti |
| Cu misi ncruci e cu mpindia a li crocchi |
| Comu traseru sti nfamazzi turchi |