| Ragazzina che mi salti addosso
|
| In agguato al semaforo rosso
|
| Per mille lire mi offri due rose
|
| Fazzoletti di carta e mille cose
|
| E io distratto e stanco di guidare
|
| Senza volere mi metto a ricordare
|
| Mille lire del tempo che fu
|
| Molto prima che nascevi tu
|
| Mille lire mille lire di una volta
|
| La prima volta che le ho visto tutte intere
|
| Ho capito che la vita era a una svolta
|
| Che mi aprivano tutte le frontiere
|
| Mille lire mille lire avventuriere
|
| Mille lire colorate rosso e paglia
|
| Mille lire grandi come una tovaglia
|
| Un lenzuolo da piegare in otto
|
| Una coperta per stare caldi sopra e sotto
|
| Mille lire mille lire un terno al lotto
|
| E volare felice in aeroplano
|
| Con la tua squadra andare su a Milano
|
| In tribuna come un pascià
|
| E la Triestina militava in serie «A»
|
| Mille lire almeno mille lire al mese
|
| Era un sogno il sogno piccolo borghese
|
| Ma per chi ha sempre avuto il culo sul velluto
|
| Era uno scherzo bruciarle in un minuto
|
| Mille lire mille lire e ti saluto
|
| Ragazzina il ricordo si perde
|
| Nella bagarre del semaforo verde
|
| Per mille lire ti compro le rose
|
| Mille lire di carta pidocchiose
|
| Mille lire e sei già in bolletta
|
| Compri il giornale e qualche sigaretta
|
| Mille lire e poi che ci fai?
|
| Oggi al cinema manco ci vai
|
| Mille lire e ci compravi anche la luna
|
| Belle donne e velociferi a motore
|
| Ma non la gloria gli amici e la fortuna
|
| Non ci compri con la borsa il primo amore
|
| Mille lire mille lire traditore
|
| Mille lire mille lire che bellezza
|
| Ma si doveva cantare «Giovinezza»
|
| A dire il vero io ero appena nato
|
| Però mi basta quel che mi hanno raccontato
|
| Mille lire mille lire e sei fregato |