| o' luchè:
|
| ho provato l’emozione degli imbrogli e dei concerti, ma la musica nn paga
|
| perciò lo faccio di nuovo e progredisco sulla regressione degli altri
|
| trasgressione dell’anima, schifando la povertà e gli altri, sono bersagli da
|
| abbattere
|
| parliamo di done, ti innamori, vivi un sogno
|
| e poi ti lascia all’improvviso e ti cade il mondo addosso
|
| e poi classico, ti rivuole indietro
|
| e per te è solo una scopata
|
| e te la fai xkè sei un essere umano
|
| tradendo a quella che mo' ti vuole bene
|
| mio padre aspetta ancora l’aumento, lo stipendio
|
| è una tristezza xkè per il figlio i soldi sono prevaricazione
|
| fallimento di un’educazione
|
| impartta giorno per giorno ed infranta ogni secondo
|
| io scendo a lavorare appeso ad una liana fatta di marijuna
|
| dalla 67 fino a Marechiaro
|
| li vedo ammanigliati ma non sono meravigliato
|
| e la tristezza è quello che resta per un fratello
|
| Si compra l’auto a 17 e l’anno dopo compra la patente
|
| e sceglie ricco e sporco, non povero e innocente
|
| è triste ma vero frà, triste ma vero frà
|
| rompi e non farti rompere frà
|
| gli stupidi li uso, mi piace fottere non essere fottuto
|
| è triste ma vero frà, triste ma vero frà
|
| triste ma vero frà quello che vedo
|
| è quest’uomo moderno
|
| non crede in dio, però ci crede a tutto il resto
|
| non crede nell’amore, però ci crede agli antidepressivi quando resta da solo e
|
| nessuno lo vuole
|
| triste ma vero
|
| molti spacciano, per due terzi
|
| i loro migliori clienti restano gli stessi
|
| per alcuni entrare e uscire è come
|
| fare il militare, sì, ti ci puoi abituare…
|
| li riabbraccio a puntate
|
| sempre più simile a voi, l’alcol ti tira fuori
|
| i lati peggiori, sì ma restano pur sempre i tuoi
|
| e a volte è dura non perdonare
|
| che uno scemo può fare più danni di un infame
|
| dura da accettare
|
| triste ma vero sveglio alle sei e un quarto in metro
|
| nuove navi di schiavi multirazziali nei vagoni stretto
|
| i soldi trasformano i no in sì, i boh in lì
|
| ladri e puttane ben vestiti nei locali chic
|
| RIT.
|
| e se ti vogliono bene tutti forse allora sei un uomo onesto
|
| ma più probabilmente zio sei solo un fesso
|
| triste ma vero frà, triste ma vero frà
|
| più facile crearlo, che riconoscerlo, il falso
|
| la verità è più dura da ingoiare del mio cazzo
|
| è triste ma vero frà, triste ma vero frà
|
| lo squillo che ti invita al delitto
|
| è quello dell’amico + stretto
|
| prima di buttarti in mezzo già te l’avevano detto
|
| «il dritto si ritira in tempo»
|
| triste ma vero, nn mantieni, gli scrupoli martelli
|
| si divertono a nn farti dimenticare che diventi
|
| addirittura il governo parla di dovere
|
| ci vorrebbe tutti quieti, col colera
|
| un parente ti fa perdere tempo per il talento ke hai,
|
| sei contento che non ci siano sentimenti lungo il sentiero
|
| stiamo attenti ai gendarmi, storie inventate nn ne accettiamo
|
| chiamete intercettate, la giuria dà cento anni
|
| intanto uniti da una malinconia autentica
|
| voi conigli patite malattie patetiche
|
| evito con le vendite la bancarotta
|
| e con le dediche di buonanotte
|
| vendico l’handicap, mi rendo più antipatico
|
| preparati ad un’amara verità
|
| e nn fare il maiale
|
| questo male meritiamo di conservarcelo. |