| La poesia nel mondo
|
| È un battito di ciglia;
|
| È una farfalla figlia del silenzio
|
| Che batte le ali e hai colori del tempo
|
| E non ha pace, non ha età
|
| La poesia nel mondo
|
| È un bambino dispettoso
|
| Che non ama il potere e la decenza
|
| E veste l’amore, sottolinea una partenza;
|
| Ce la troviamo conficcata dentro noi
|
| E dentro alle case, tra il ridere e il piangere
|
| Quanto bisogno di correre via;
|
| Quante carezze ed ognuno che aspetta la sua
|
| Dacci quel sonno profondo
|
| Dentro a quei sogni che il mondo non fa
|
| Dacci una vita da vivere fuori di qua
|
| Dacci una vita
|
| La poesia nel mondo
|
| È un affare, una salvezza
|
| Sospesa tra cinismo e tenerezza
|
| Che segna i momenti sui fogli di un diario
|
| Poi sbaglia l’orario e se ne va
|
| E lungo le strade, cercando di vivere
|
| Quanti si perdono lungo la via
|
| Quante parole ed ognuno che ascolta la sua
|
| Dacci quel sonno profondo
|
| Lungo quel sogno che al mondo non c'è
|
| Fa che ciascuno si illumini dentro di sé;
|
| Dacci la vita
|
| E il mondo si ferma e si meraviglia
|
| Se l’anima vola ed al cielo somiglia
|
| Già prima che scenda la notte leggera su noi
|
| Dacci quel sonno profondo
|
| Dentro a quei sogni che il mondo non fa
|
| Dacci una vita da vivere fuori di qua;
|
| Dacci una vita
|
| E il mondo si ferma e si meraviglia
|
| Se l’anima vola ed il cielo somiglia a te
|
| Dacci quel sonno profondo
|
| Lungo quel sogno che al mondo non c'è
|
| Fa che ciascuno si illumini dentro di sé;
|
| Dacci la vita |