| So' stato a lavorà tutta l’estate |
| E m'è rimasta solo fame e sete |
| Mi moje è bianca che pare de cera |
| E gnente c’ha da coce quanno è sera |
| Sembramo du' fantasmi in controluce |
| Pe' baccajà nun c'è rimasta voce |
| E ‘sta chitara c’ha ‘na corda sola |
| E a mezzanotte er core ce ristora |
| Ma ‘sta canzone se la porta ‘r vento |
| Più arta de San Pietro e Parlamento |
| ‘sta Roma derelitta pija d’aceto |
| ‘na mano c’ha davanti e l’artra dietro |
| Chi c’ha quarcosa se lo tiene stretto |
| E c’ha ‘r fucile carico ne' lletto |
| Se arza ogni mezz’ora a controllà |
| Non fosse che quarcuno stia a magnà |
| Chi nun c’ha gnente campa a la giornata |
| Se venne i panni e magna l’insalata |
| Je conti l’ossa quanno ce sta er sole |
| La fame co' la fiacca lo rincore |
| Ma ‘sta canzone se la porta er vento |
| Più arta de San Pietro e Parlamento |
| ‘sta voce s'è scallata alla bon’ora |
| La Roma de' poracci dorme ancora |
| E' troppo tempo che nun magno gnente |
| Me magnerei ‘na cinta de serpente |
| Tanto sognà nun è che costa caro |
| Me magnerei la sella der somaro |
| C’ho tanta fame che non pio più sonno |
| De giorno pe' la fame pijo e m’addormo |
| Dovrebbe escogità n’artro sistema |
| Pe' nun annà a dormì senza la cena |
| Ma ‘sta canzone se la porta er vento |
| Più arta de San Pietro e Parlamento |
| ‘sta Roma derelitta pija d’aceto |
| ‘na mano c’ha davanti e l’artra dietro |