| Io ho chiesto a cento cieli dov’eri
|
| E mi hanno risposto che non eri in luoghi o tempi
|
| Ma dentro i fuochi non spenti dei miei desideri
|
| Io so che quelli non hanno pareti
|
| Che se li spegni li perdi e che se li spendi in pensieri li cerchi
|
| Ma grazie a Dio io ho la determinazione durante il ciclone di eventi
|
| È la casa dei sentimenti più veri
|
| Non dimentichi tempi così neri
|
| Quando ti inventi forte di fronte alle stronze e i dispiaceri
|
| L’anima ha la protesi e se osi
|
| Scriverne un’ipotiposi è comunque un’ipotesi
|
| Ma sapevo che eravamo prossimi, io qua giù col blu negli occhi
|
| E tu lassù fra tinte forti a nasconderti
|
| Quando il tetto dei mondi reclama il più bello tra gli astri
|
| E anche il suolo lo brama non meno degli altri
|
| È lotta tra tanti, per rivendicarti
|
| E visto il gioco mi chiedo chi sono pure solo per cercarti
|
| Ora che ti ho, so che mi cercavi
|
| Il mio astro c’ha gli occhi di alabastro e la dolcezza nella mani
|
| Ora dammi un domani, che ho speso gli ieri per gli oggi
|
| E appoggi seri ce li ho solo se rimani
|
| Si, tempi strani, mò che l’unica certezza è un dubbio
|
| Una carezza è un rifugio e se sei fuori da quell’uscio non ami
|
| Tieni i miei drammi in pugno e il tuo lume di giugno
|
| Da alle mie paure volti più umani
|
| Il più grande tra i peccati l’ho commesso
|
| Ho messo una stella al suolo
|
| Il cielo piange per un uomo che ha avuto successo
|
| Si dice, che dentro c'è una voce ed è difficile ascoltarla
|
| Non per come parla ma per quel che dice
|
| Due vite unite, perché il dolore è la cornice
|
| Di un disegno che col tempo non muore se lo decide
|
| E non so dire perché tu sia mia
|
| Forse se avessi risposte, ne avrei perso la magia |